Ultima giornata di escursioni qui in Val Badia. Purtroppo le vacanze sono finite ma in questi giorni, ci siamo rilassati nonostante le passeggiate più o meno in quota. Oggi per finire in bellezza abbiamo deciso di andare al lago di Piz Boè. E’ stata la nostra escursione più alta. Siamo arrivati a 2250 metri di altitudine, ma ne è valsa la pena.
Abbiamo lasciato l’auto al parcheggio Planac, ai piedi della montagna e siamo risaliti a piedi dal sentiero immerso nel bosco. La stradina poi affiancava la famosa pista da sci Boè. Arrivati alla prima sosta Crep de Mont. Caffè e acqua per Milo e riprendiamo a salire lungo la pista. Ai bordi in ombra ancora qualche pezzo di neve. Milo in visibilio praticamente ci nuotava.
Piano piano lungo la ripida salita arriviamo alla stazione di arrivo della funivia. Continuiamo a salire per il lago. Dopo un’altra salita ci si presenta davanti.
Che colori! Ad un tratto l’amichetto giallo comincia a dimenarsi dentro lo zaino. Ha riposato tutta la salita, ma l’aria frizzantina lo ha risvegliato. Per farla breve ha voluto la foto di rito.
Quanto è vanitoso! Dopo le foto è rientrato dentro la comoda tasca ed ha lasciato spazio a Milo che ha voluto assaggiare l’acqua. Fredda! I pesci vedendo Milo avvicinarsi al pelo d’acqua, scappavano nella parte più profonda.
Dopo aver ammirato il lago e la neve rimasta siamo tornati alla stazione della funivia per affacciarci dal belvedere.Poi abbiamo ripreso il sentiero e siamo scesi al rifugio Crep de Mont per il pranzo. Dalla sua terrazza si può ammirare il ghiacciaio della Marmolada. Riprese le energie, soprattutto Milo, siamo tornati per la stessa via al parcheggio per riprendere l’auto.
Questa sera, facendo la passeggiata post cena di Milo, un fiore del prato ci saluta. E’ stata una vacanza bellissima e rigenerante. Alla prossima volta.