Dove siamo stati.

indicazioni_1

 

Da qualche giorno siamo tornati alla normalità. Il viaggiatore giallo si sta riposando sulla mensola accanto ai suoi amichetti, noi siamo presi con lavatrici, sistemazione orto e siamo alle prese con il caldo. Aspettiamo con ansia le prime piogge di settembre.

Ma parliamo dei luoghi dove siamo stati nei giorni dolomitici. Abbiamo soggiornato presso l’hotel Costabella  Per la prima volta abbiamo soggiornato così in alto. La struttura si trova a Passo San Pellegrino, 1.910 m di altezza. Camere in stile montano (con molto legno), dalle finestre un paesaggio unico. Se volete stare tranquilli e godere della vicinanza della natura il posto fa per voi e Patrizio, il proprietario, mette tutti a proprio agio. Prodigo di consigli su dove andare, cosa fare. Lo ringraziamo dei giorni trascorsi in quota e ringraziamo tutto il suo staff. Ovviamente un saluto anche alla mascotte dell’hotel, Dante. Il bulldog più in alto di Italia.

Nei giorni trascorsi a camminare abbiamo visitato quasi tutto il passo San Pellegrino. Abbiamo pranzato alla Baita Paradiso un panorama mozzafiato, piatti buonissimi. Secondo noi una tappa obbligata se volete mangiare al Passo San Pellegrino. Altra tappa obbligata è il rifugio Fuciade situato in una valle chiusa ai piedi della catena del Costabella. Piatti della tradizione ladina con un tocco di ricercatezza. Andateci. Siamo andati anche alle terme a Pozza di Fassa. Se volete passare una giornata di relax avendo come cornice il bosco e le dolomiti ve le consigliamo. Vi consigliamo, inoltre, di visitare i luoghi della Prima Guerra Mondiale. Molto suggestivi e carichi di storia. Sulle cartine che danno in albergo o all’infopoint turistico trovate tutte le informazioni.
Alla prossima vacanza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...