Quest’oggi abbiamo esagerato. Ci sentivamo in forma, le gambe andavano da sole. I suggerimenti della notte, studiati per noi, hanno appagato la nostra voglia di montagna. Oggi, finalmente, abbiamo percorso un sentiero molto lungo, tra andata e ritorno ci siamo sparati 15 km, meraviglioso sotto l’aspetto naturistico.
Siamo partiti in direzione monte Pana. Una volta arrivati al parcheggio delle auto ci siamo incamminati lungo il cammino n 30. Il segna via diceva che avremmo raggiunto la meta in circa un’ora e quaranta minuti.
Partiamo e dopo poco è arrivato il momento foto.
Come potete vedere si trovava a suo agio tra i boschi profumati di pino cembro. Si è camminato molto, oggi. All’andata il cronometro si è fermato a 2h e 20 minuti per 7km e 700 metri percorsi con un dislivello di 567m. Ci siamo diretti alla baita delle Marmotte sotto il Sassopiatto. Prima di arrivare, però, siamo stati rapiti dalla bellezza del panorama delle Alpi di Siusi col suo altopiano frequentatissimo dalle mucche in alpeggio. Mucche intente, ovvio, a brucare e a bere e a produrre del buonissimo latte.
Rapiti dalla bellezza, come davanti a un quadro, ho immortalato il momento di euforia del nostro amico. Come potete vedere è un meraviglioso panorama.
Arrivati alla Baita, in posizione stupenda sotto il Sassopiatto, abbiamo preso posto ad un tavolo fuori. E’ molto piccola ma bellissima.
Ordinato da mangiare, questa volta ha voluto gradire anche lui i wurstel e le patate saltate del mio piatto.
Il rutto del compagno di pranzo è stato segno di gradimento. Subito dopo aver pagato ci siamo rimessi in cammino per il ritorno. Nuvole cariche di pioggia e qualche tuono ci hanno fatto accelerare i tempi del rientro.
Abbiamo percorso la strada dell’andata, questa volta ci abbiamo messo un po’ di meno 1h e 51 minuti.
Ci siamo fiondati in auto per arrivare presto in albergo e usufruire dell’idromassaggio in santa pace, così è stato. Lui non ama molto gli ambienti umidi, è rimasto in camera a dormire tutto il giorno. Era esausto. Anche noi lo siamo. A domani.
Ah vi metto una foto di un pezzo del sentiero.