Passeggiando per le strade della vostra città, avete notato come molte persone che incrociamo parlino al telefono. Non la “solita” chiamata, ora va di moda il messaggio vocale su quelle app di messaggistica instantanea che tutti conosciamo. Li capisco fino ad un certo punto però. Se si sta inviando un messaggio vocale ad un gruppo di persone si capisce di più, ma inviarlo end-to-end ad una persona mi chiedo il perché.
Insomma perché inviare un messaggio audio di alcuni minuti al posto di telefonare? C’è una specie di narcisismo mediale in questo? Forse, non appartenendo ai millenials, non riesco a capire questa “novità”.
P.s.: preferisco una telefonata al posto dei messaggi. Una telefona allunga la vita diceva uno spot. Il messaggio audio cosa fa?
Concordo…Perché andiamo di fretta Eppoi la chiamata vocale comporta uno “scontro” più diretto con la persona…Stiamo diventando “lazy”,non ci va più di confrontarci!