Questa notte il nostro amichetto giallo non ha dormito. Aveva letto scrupolosamente siti di previsioni meteo e ci ha detto che in quota doveva arrivare la neve di agosto. Noi, ovviamente, non gli abbiamo dato tanto peso e ci siamo addormentati con la pioggia battente. Lui è rimasto in finestra.
La mattina, alle luci dell’alba, ci chiama. Era eccitatissimo. Ci svegliamo e andiamo subito in finestra e… la neve era scesa durante la notte sui monti attorno all’albergo. Spettacolo!
Abbiamo atteso la colazione, e poi subito in auto per raggiungere la stazione dei bus di Ortisei. Da lì poi in bus per Passo Gardena.
Mentre salivamo per i tornanti della strada, il paesaggio da verde diventava bianco. C’era come una linea immaginaria che delimitava il manto bianco. Ah la natura è sempre sorprendente.
Scesi dal bus, dopo un caffè al bar del passo dolomitico, ci siamo incamminati verso la chiesetta di San Maurizio costruita dagli alpini. Quanta neve attorno a noi!
Ecco la prima foto che lo ritrae sulla panchina affianco la chiesa. Dietro di lui potete ammirare il Sassolungo. A dir la verità così pare un pandoro morsicato in più punti con una spolverata di zucchero a velo. Noi cittadini non siamo abituati a questi scenari. Ritorniamo bambini appena vediamo un manto bianco. Infatti è scattata la solita battaglia di palle di neve.
Continuiamo a salire per un po’, il sentiero ricoperto di neve risultava pericoloso da affrontare, per fare un po’ di foto panoramiche. Eccole qui.
Si trova proprio a suo agio sul manto bianco. Noi un po’ goffi, a mo’ di pinguini, camminavamo sulla neve. Che bello vedere la Dama Bianca a fine agosto. Che regalo inaspettato.
Giornata memorabile. Stanchezza tanta e freddo atipico per la fine di agosto.
Lui dopo la passeggiata si è rintanato nella mia tasca dei pantaloni, aveva freddo. Una volta sul bus, sulla via del ritorno, ci ha chiesto di metterlo dentro lo zaino perché voleva dormire. Tra un po’ si sveglierà e troverà la meta di domani.