Mio Cuggino…

Sabato scorso c’è stata una cena tra di noi cugini. Per la prima volta, da quando siamo cugini (si lo so è sbagliato scrivere così ma rende l’idea), abbiamo organizzato la cena. Questa è la prima di cene a “rotazione” che verranno ospitate nelle case. Insomma una bella idea. La cosa che mi ha colpito molto è stato quando hanno cominciato a ricordare la loro adolescenza, i loro ricordi dei Natali passati a casa di Zia. E qui pensavo: “certo come è cambiato il tessuto sociale di noi italiani. Una volta, sentendo i loro ricordi e i miei confusi di bambino di 4 anni, c’era più coesione, spirito di adattamento. Raccontavano di come era il condominio dove tutte le porte erano aperte e tutti si conoscevano e tutti i bambini giocavano tra di loro. Ora è sparito tutto”.

Ecco saranno luoghi comuni, sarà qualunquismo, ma a pensarci bene come si stava meglio in quegli anni. Forse eravamo più poveri di cose (meno tivvù, meno cianfrusaglie elettroniche) ma almeno c’era più solidarietà e più coesione. Forse è proprio questo quello che manca in questo Paese: la solidarietà.